
la Pelle: La medicina rigenerativa alla Milano Beauty Week
la Pelle: La medicina rigenerativa alla Milano Beauty Week
3 Giorni, 6 Workshops, 77 Speakers, 60 relazioni
MILANO BEAUTY WEEK 2023, la settimana milanese dedicata alla bellezza e al benessere, lancia un nuovo appuntamento che valorizza l’etica della cultura medico-scientifica applicata al mondo dell’estetica: “DERMOCOSM. La salute è bellezza”, congresso interdisciplinare a porte aperte animato dalla comunità scientifica più accreditata a livello nazionale e internazionale, dove la skincare si conferma la chiave di accesso al benessere generale dell’intero organismo.
Un format innovativo nato dalla perspicace visione lungimirante di Cosmetica Italia.
In calendario dal 28 al 30 settembre 2023 nella prestigiosa sede di Palazzo Castiglioni, DERMOCOSM è il primo open meeting scientifico ad ingresso libero e gratuito - diffuso online anche in diretta streaming - che offre a tutti l’opportunità di scoprire e conoscere le più avanzate soluzioni mediche, cosmetiche e tecnologiche per la cura della pelle.
LA PELLE RACCONTA CHI SIAMO E COME STIAMO
Scudo naturale ma anche filtro permeabile che assorbe e rilascia, la pelle parla di noi e non mente. È un libro aperto sulla nostra storia, una narrazione sensibile capace di portare in superficie l’invisibile. Ambasciatrice e messaggera di quanto accade dentro e fuori di noi, la cute produce piccole proteine chiamate citochine che arrivano in tutti gli organi interni, alle ossa, ai muscoli, alle ghiandole e con esse impartisce ordini affinché tutto sia in equilibrio.
L’invito a proteggerla, rispettarla e mantenerla sana, lanciato da importanti esperti in dermatologia, specialisti della dermocosmesi e altri professionisti del mondo della salute in occasione di Dermocosm, è pertanto rivolto a tutti. Perché quando si tratta di pelle, siamo tutti addetti ai lavori.
DIVULGARE CONOSCENZA, PROMUOVERE CONSAPEVOLEZZA
Insieme ai maggiori esperti, scopriremo i più recenti progressi della ricerca scientifica e le più importanti novità che le aziende della dermatologia, della medicina anti-aging, della cosmetologia e dell'alta tecnologia applicata alle cure estetiche hanno recentemente introdotto per custodire la bellezza della pelle, senza alterarne i delicati equilibri e comprometterne le funzioni.
Dermocosm è un evento medico-scientifico di alto profilo che, oltre alla classe medica e ai farmacisti, è aperto a una platea allargata di pubblici, capace di intercettare l’interesse dei consumatori finali e accendere il dialogo con un orizzonte vasto e diversificato di media e opinion maker.
Un appuntamento destinato a divenire punto di riferimento delle migliori pratiche di benessere, oggi e domani.
Ci vediamo a Dermocosm per inaugurare tutti insieme il lancio della prima edizione!
la Pelle: La medicina rigenerativa alla Milano Beauty Week
Tra le diverse metodiche che verranno presentate nel corso dei tre giorni di congresso DERMOCOSM, le microonde si propongono come una soluzione high-tech per affrontare
Competenti, innanzitutto, autorevoli ma con quella giusta dose di empatia che li fa sentire vicini, pronti all’ascolto, disponibili alla risposta. Questo il ritratto dei pharmainfluencer,
Le manifestazioni cutanee legate al Covid-19 , raramente segnalate nei primi report asiatici, sono un fenomeno ormai noto, grazie al crescente coinvolgimento dei dermatologi nella
È un argomento di cui non si parla spesso, ma è un capitolo molto importante nel percorso di chi ha una malattia tumorale. La pelle
La dermatoscopia è un esame che, tra i vari impieghi, consente al dermatologo e al medico estetico di diagnosticare e valutare i danni cutanei legati